SCOPRI bologna con Groupon
Hai deciso di trascorrere una giornata nella famosa città rossa, ma non sai da dove iniziare? Tra cultura e gastronomia, Bologna è un’ottima meta per una breve gita fuori porta e offre attrazioni e attività di tante tipologie diverse, per cui non preoccuparti e affidati a Groupon per scoprire cosa vedere a Bologna, approfittando delle offerte migliori!
Cosa vedere a Bologna gratis
La cultura non è sempre a pagamento, e la città dei portici lo dimostra! Non manca certo cosa vedere a Bologna in mezza giornata, con tante attività family-friendly a costo zero. Il centro della città si può visitare facilmente a piedi: passando davanti alla Fontana del Nettuno, alla Basilica di San Petronio, a Palazzo d’Accursio e a Palazzo Re Enzo, tutti in Piazza Maggiore fino all’ex ghetto ebraico, camminando sotto le famose Due Torri: Garisenda e degli Asinelli e fino all’Alma Mater, la prima Università del mondo occidentale, che ospita la famosa Collezione di Zoologia.
Cosa fare a Bologna in 3 giorni? La risposta è sicuramente non lasciarsi sfuggire i bellissimi colli bolognesi nelle vicinanze, come quelli del Parco della Chiusa o di Villa Ghigi. Perché non ammirare la città dall’alto del colle di San Luca? Segui i 666 portici unici al mondo per una lunga passeggiata oltre le mura di Bologna fino al Santuario della Madonna di San Luca e goditi i verdi colli bolognesi.
Cosa fare a Bologna con i bambini
Chi ha detto che non si può visitare una città d’arte in famiglia? Le cose da vedere a Bologna in due giorni che anche i tuoi figli apprezzeranno sono sicuramente il Giardino della Montagnola, gli Orti Botanici e la Finestrella sul Canale delle Moline, un romantico scorcio su uno dei numerosi canali della città. Ancora più divertente sarà comunicare ai quattro angoli del Palazzo del Podestà. Grazie al curioso effetto acustico, è possibile parlare con la persona all’angolo opposto del palazzo!
Consigli per i viaggiatori
Se hai un solo giorno per visitare la città dei tortellini, del ragù e della mortadella (Bologna è anche chiamata la Grassa, perciò non dimenticare di gustare almeno uno dei piatti tipici durante la tua visita, magari facendo la spesa al Mercato delle Erbe), altri posti da non perdere assolutamente sono:
- Via dell’Indipendenza, la strada dedicata allo shopping che collega la stazione centrale al centro della città, su cui si trova anche la Cattedrale di San Pietro
- Il Museo Civico Archeologico, che conserva una delle più grandi collezioni di reperti egizi in tutta Italia e la Pinacoteca Nazionale
- L’Archiginnasio di Bologna, storica sede dell’Università
- Il Teatro Comunale, se ami l’opera
- Il Museo Ducati, se sei appassionato di motori.
Se sei a Bologna per la prima volta, questi consigli possono tornarti utili:
- Se non sai cosa vedere a Bologna la sera, non ti perdere Piazza Santo Stefano, luogo d’incontro di giovani e meno giovani che prende il nome dalla Basilica di Santo Stefano e non lontana dalla Basilica di San Domenico
- Visita il Pratello, un quartiere dove poter cenare e bere come un vero bolognese.
- Prenota il tuo biglietto per attrazioni principali come la Torre degli Asinelli in anticipo, e controlla bene gli orari d’apertura dei musei che vuoi visitare
Com’è il tempo a Bologna?
La città, situata nel cuore della Pianura Padana, ha un clima freddo d’inverno (pur non andando quasi mai sotto lo zero durante il giorno) ed estati afose. Se non tolleri il caldo, ti consigliamo di visitare la città nei mesi invernali e, con un po’ di fortuna, potrai anche ammirare la Rossa imbiancata di neve.
Stagioni
|
Temperatura Minima
|
Temperatura Massima
|
Inverno
|
-1°C
|
+7°C
|
Primavera
|
+8°C
|
+17°C
|
Estate
|
+19°C
|
+30°C
|
Autunno
|
+11°C
|
+19°C
|
Come spostarsi a Bologna
Come tutte le grandi città, Bologna gode di un ottimo servizio di trasporti pubblici. La stazione centrale, una delle più grandi in Italia, è ben collegata con il resto della regione e si trova ad appena 20 minuti a piedi dal centro storico. Per spostarsi all’interno di Bologna consigliamo gli autobus: è facile trovarne uno ogni 10 minuti circa e in qualsiasi direzione. Non preoccuparti troppo dei biglietti perché è possibile acquistarli a bordo del mezzo.
La lista è conclusa, adesso è tempo di iniziare a mettere insieme un itinerario di cose da vedere a Bologna oggi con Groupon come guida turistica. Siamo sicuri che l’amerai!