
“Quando imparerai a fare la frittata
arrotolata ti potrai sposare”. Sono cresciuta con quest'incubo: prima mia
nonna, ora mia madre. All'inizio il rifiuto, poi il tentativo, in itinere il
fallimento, alla fine la rassegnazione e l'inevitabile conclusione: no alla
frittata arrotolata, no al marito, sì a un corso di cucina. L'obiettivo: poter
dire con orgoglio “sì, l'ho fatto io”, non avere avvelenamenti sulla coscienza,
passare dalla teoria di Artusi alla pratica di Cannavacciuolo.
Ecco tre corsi dedicati a novelline e
appassionate, interessate alla nobile arte della cucina e dell'accoglienza.

Scuola di cucina di Paola Pettini & Figli
Partiamo dalla 'pioniera' Paola
Pettini, che nel lontano 1975 fondò la Nouvelle école de cuisine Cordon Bleu di
Bari. La filosofia si racchiude in tre punti: valorizzazione del patrimonio
culinario regionale; incontro tra tradizione e modernità, cucina pugliese e
gastronomia internazionale; grande attentione all'arte dell'accoglienza. Da
anni la Scuola di Cucina è punto di riferimento nel panorama culinario
pugliese, un luogo d'incontro per neofiti, appassionati, artisti dei fornelli e
professionisti.
I corsi, articolati in varie lezioni,
si divisono in: corso base di cucina (6 lezioni da 3 ore ciascuna), corso
avanzato di cucina (4 lezioni da 3 ore ciascuna), corso di pasticceria (5
lezioni da 3 ore ciascuna), corso di cucina pugliese (3 lezioni da 3 ore
ciascuna). A questi si affiancano le lezioni monografiche, singoli incontri in
cui si affronta uno specifico argomento con docenti altamente specializzati
nella materia di riferimento.
La Scuola offre anche servizi di
consulenza e il sempre più di moda “Chef a casa tua”.
Scuola di cucina di Paola Pettini & Figli, Via Calefati 81. Tel: 0805242750

Scuola del gusto
Nasce come scuola di formazione per i
collaboratori dei supermercati Dok e Famila, diventa rinomata scuola di cucina
per i clienti. Esattamente “un laboratorio del cibo”, animato dalla creatività
di alcuni tra i migliori maestri in circolazione: dal “cuoco contadino” Pietro
Zito allo chef stellato Felice Sgarra, dal maitre chocolatier Mario Di Costanzo
alla cake designer Bruna Crisanti. E ancora, il fusion chef Say Chin Chan, la
natural vegan chef Simona Volo, la maestra di cucina Palma D'Onofrio e il food designer
Thomas Bellomo. Come anticipato da questa rosa di nomi, i corsi spaziano dalla
cucina casalinga a quella vegana, passando per quella fusion, ricercata e
scenografica. Nella mia scalata al successo ho già segnato un appuntamento,
degno di una travel blogger: “Cucinare et(n)icamente” con Palma D'Onofrio, un
viaggio tra i sapori del mondo, dal Libano alla Thailanda.
I corsi si svolgono dalle 16 alle 19;
il costo di ogni singola lezione è di €19.90 o €29.90. Il pagamento può essere
effettuato in qualsiasi supermercato Dok o Famila e la prenotazione fatta
direttamente dal sito; i possessori della collection card possono pagare in
'punti', 1.500 o 2.500 a secondo del corso scelto. Plus: sul sito troverete la
sezione 'Le nostre ricette' con diversi piatti da sperimentare.
Scuola del gusto, Via Rosario Livatino. Tel: 3665741299

Italian Cupcakes
Arriviamo al dolce e cupcakes siano!
Pasta di zucchero, ghiaccia reale e painting cake non avranno più segreti.
Italian Cupcakes nasce dall'estro della cake designer Flavia De Angelis e di
suo marito Maurice; i corsi di decorazione partono nel 2011 e sono affidati a
un team di grandi professionisti che si alternano nei corsi certificati PME e
Wilton. Per l'elenco completo vi rimando al sito, su cui spulciando ho trovato
un appuntamento che non posso assolutamente perdere... se fate parte del club
“prima fotografo poi mangio” magari non vi dispiacerà il corso “Food
Photography: fotografia e cake design”.
Italian Cupcakes, Via N.Pisani 8/10

Eataly
Non ha bisogno di presentazioni. Magari
rientra tra le tappe fisse settimanali, magari è la vostra prima scelta per una
pausa pranzo vista mare... magari vi è sfuggito che Eataly organizza una serie
di corsi di cucina. Tanti e per tutti, anche i bambini, con prezzi che partono
da €35. I corsi possono essere acquistati direttamente dal sito, su cui trovate tutte le specifiche.
Eataly, Fiera del Levante - Lungomare
Starita 4.
Articoli correlati
5 imperdibili pasticcerie di Bari
Bari street art: scoprire la città partendo dai suoi muri
Tutti i corsi in offerta a Bari e provincia